Вогник пам'яті у великій інформаційній темряві
Siamo un media project che racconta al mondo la storia della conservazione della fede e della lotta del popolo ucraino per la libertà e i propri valori, curando la memoria sociale.
Testimoniamo l’eroismo della gente comune che è sopravvissuta al fuoco della repressione sovietica.
Il mondo conosce solo i 24 nuovi martiri ucraini che sono stati proclamati beati da Papa Giovanni Paolo II. Tuttavia, oltre a queste persone meritevoli, ci sono molti altri asceti tra il popolo ucraino. Ma per qualche motivo il loro esempio è rimasto sconosciuto al pubblico.
Nel periodo dal 1918 al 1991, più di 10.000.000 di ucraini hanno sofferto per mano del regime sovietico. Ognuno di loro è stato vittima del regime: deportato, ucciso o represso. E non fa differenza se qualcuno è morto modestamente in esilio, o se è morto di tortura in una cella di prigione, o se è stato ucciso da una guardia sovietica con un colpo alla nuca. Tutti loro sono degni del titolo di esseri umani e la testimonianza della loro vita, che è una sceneggiatura per un film di Hollywood, dovrebbe essere ascoltata dal mondo.
La storia di coloro che hanno sacrificato la propria vita per il valore più grande
Геройські історії з життя простих людей, що боролись зі складними, непоборними обставинами
Saggi sulla vita dei detenuti ucraini, sulla vita quotidiana in un campo di concentramento e sulla clandestinità religiosa
Durante l’occupazione sovietica, molti ucraini scomparvero. I documenti relativi alla loro morte in prigione o all’esilio in un campo di concentramento furono distrutti dagli ufficiali sovietici. Di molti di loro oggi non c’è traccia. Tutto ciò che ci rimane sono frammenti di ricordi personali o storie di famiglia. Pertanto, è nostra responsabilità come comunità preservare la loro memoria.
Tutte le storie pubblicate sulla risorsa, indipendentemente dal formato, dalle dimensioni o dal pubblico dell’autore, si basano su dati reali provenienti da archivi o testimonianze oculari. Creiamo un prodotto di qualità che richiede tempo e pazienza.
Ogni storia è una testimonianza reale e viva della vita di qualcuno. Dolore, lacrime, sangue o risate, tutto si fonde in una storia che vale la pena ascoltare e raccontare ai bambini.
Tutti hanno la possibilità di diventare co-creatori di contenuti e di partecipare alla nostra iniziativa con una donazione.